- tifo
- tì·fos.m.1. AD TS med. termine con cui vengono indicate varie malattie infettive caratterizzate da cefalea, più o meno grave, obnubilazione del sensorio, febbre elevata e spesso eruzione cutanea maculare o papulare2. AD accesa passione, sostegno entusiastico dimostrato a una squadra sportiva o a un campione: fare il tifo per la Juventus, ci fu un gran tifo per la squadra di casa | estens., grande ammirazione per un personaggio dello spettacolo, della politica, ecc.; fare il tifo per qcn.: esaltarlo, sostenerlo, parteggiare per lui\DATA: 1819.ETIMO: dal gr. tûphos "febbre", cfr. fr. typhus.POLIREMATICHE:tifo addominale: loc.s.m. TS med.tifo canino: loc.s.m. TS vet.tifo endemico: loc.s.m. TS med., vet.tifo epidemico: loc.s.m. TS med.tifo esantematico: loc.s.m. TS med.tifo murino: loc.s.m. TS med., vet.tifo petecchiale: loc.s.m. TS med.tifo tubercolare: loc.s.m. TS med.
Dizionario Italiano.